
B&B Corte Zeuli
Fotogallery
Dettagli aziendali
Struttura
Corte Zeuli B&B sorge in un antico palazzo nobiliare della Città Vecchia, appartenuto alla Famiglia Fanelli e successivamente alla Famiglia Zeuli, arredato con ambienti di epoca rinascimentale, soffitti, pareti affrescate e architettura originale. La favorevole posizione nel cuore della città permette agli ospiti di questa struttura di muoversi con facilità a piedi per visitare i maggiori punti di interesse della zona.
I gestori di Corte Zeuli, Paola e Claudio, accoglieranno i propri ospiti con calorosità e familiarità, mettendo tutti a proprio agio e assecondando ogni tipo di necessità. Un soggiorno presso questo bed and breakfast permetterà di scoprire angoli poco conosciuti di Bari e di venire a contatto con la gente, le tradizioni e la buona cucina del luogo.
La ricca prima colazione conquisterà tutti con ogni tipo di dolcezza: caffè, latte, orzo, tè, dolci casalinghi come torte, biscotti e marmellate, cereali, yogurt, succhi di frutta, frutta di stagione.
Punti di interesse
Capoluogo di regione e importante centro storico e culturale, Bari è una città ricca di interessi e di tradizioni. Passeggiando a piedi tra le strade del centro si potrà visitare il quartiere di Bari Vecchia, tra il quartiere murattiano e il mare, con la sua trama intricata di viuzze, che nascondono edifici e chiesette sorprendenti.
Tra le principali chiese del centro vi sono la Cattedrale di San Sabino, in stile romanico-pugliese, con una cupola di ben 35 metri di altezza e originari mosaici pavimentali; la Basilica di San Nicola, edificata nel 1087 per ospitare le reliquie del patrono della città e divenuta meta per i pellegrini di tutto il mondo; la Chiesa di San Marco dei Veneziani; il Monastero e la Chiesa di Santa Scolastica, in cui è presente anche un piccolo museo di arredi e cimeli di carattere sacro. Da non perdere una passeggiatina lungo le mura della città con una splendida vista su lungomare e porto.
B&B Corte Zeuli