Vico del Gargano sorge nel cuore del Parco Nazionale del Gargano e si distingue per la piacevole varietà del suo paesaggio: questo paesino è infatti circondato dalla Foresta Umbra, con la sua folta vegetazione di abeti e faggi; Vico del Gargano a valle ha anche una zona costiera, valorizzata dalle spiagge di Calenella e San Menaio: la zona cos...
Rodi Garganico, bella e caratteristica località balneare pugliese, fa parte del Parco nazionale del Gargano ed è una meta turistica molto apprezzata per la qualità del suo bellissimo mare. Una qualità ampiamente riconosciuta, al punto che Rodi Garganico è stata più volte insignita della Bandiera Blu. Oltre alle spiagge e al meraviglioso mare, ...
Rignano Garganico è un piccolo comune in provincia di Foggia, che sorge arroccato su una collina a 600 metri di altezza. Grazie alla splendida vista panoramica, che questo paesino offre ai suoi abitanti e ai suoi visitatori, è definito il "balcone della Puglia", in quanto si affaccia non solo sul Tavoliere, ma da qui è possibile anche intraved...
Monte Sant'Angelo, oltre che un borgo medievale ricco di chiese e monumenti, deve la sua notorietà, per essere un importante centro spirituale. Un itinerario religioso, meta da qualche secolo, di numerosi devoti pellegrini che ogni anno raggiungono il più alto borgo del Gargano. La sua posizione, infatti, è molto invitante, il panorama che si ...
Ischitella, ridente e piccolo borgo del Parco Nazionale del Gargano, può contare su un patrimonio storico, architettonico e naturale di notevole interesse culturale. La località pugliese è famosa per gli straordinari panorami paesaggistici, e per aver dato i natali al filosofo Pietro Giannone e al pittore Cesare Turco, e anche per l'ottima pro...