Percorrendo la strada litoranea Otranto – Santa Maria di Leuca, in provincia di Lecce, si raggiunge la splendida località denominata Castro Marina. Il sovrastante paese è unito al versante costiero e rappresenta una delle mete più amate, per chi vuole scoprire i gioielli e le bellezze della Puglia. Il centro abitato ...
Spiagge basse e sabbiose, mare cristallino e clima mite incorniciano una città ricca di storia e monumenti. Luoghi di interesseDi età romana sono le colonne di marmo proconnesio, simbolo della città, punto di riferimento per marinai e naviganti sin dal II secolo. Le colonne dominano la maestosa scalinata Virgili...
Con l'incalzare della bella stagione e del caldo, ci vien già voglia di mare! Per il ponte del 1 maggio, la proposta si avvale di un tour leccese rivolto alla costa adriatica, la zona più ad Oriente della Puglia. Da Otranto a Santa Maria di Leuca, si avvisteranno opere barocche, pietre calcaree e grotte di tufo e si attraverseranno belle spiagge ed...
Il Salento, la regione perfetta per una vacanza al mare dalle acque blu e dalle spiagge bianche o sulla distesa della pianura rossa, una delle campagne pugliesi più belle, su cui si incastonano graziose masserie dai rigogliosi cortili e dalle rustiche architetture. Il paesaggio autentico e l'arte barocca attirano turisti da ogni dove. Una località ...
Il Salento, regione geografica situata nel sud della Puglia e conosciuta anche come il "tacco dell'Italia", è un territorio ricco di paesi e di borghi, ricchi di cultura e di storia. Che siano sulla vetta di un colle oppure a ridosso del mare, questi luoghi sono diventati negli anni meta di un gran numero di turisti per molte ragioni div...
Il paese di Castellaneta, distante meno di 40 chilometri dalla città di Taranto, ricade nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine. Una meta adatta per gli appassionati delle attività all'aria aperta, grazie ai differenti percorsi e itinerari che portano alla scoperta dei territori circostanti. L'insediamento domina la sottostante Gravin...
Marina di Ginosa, frazione balneare del comune di Ginosa (TA) da cui dista circa 25 Km, è una rinomata località turistica dello Jonio. Da più di dieci anni consecutivi ottiene la prestigiosa Bandiera Blu, grazie al suo mare incontaminato e cristallino e al caratteristico litorale sabbioso costeggiato da una rigogliosa pineta di elevato interes...
Per chi desidera trascorrere qualche giorno di vacanza in un luogo che permette di recuperare le energie e di rilassarsi in una spiaggia caratterizzata dalle sue incantevoli dune, San Pietro in Bevagna rappresenta un luogo ideale. Pur essendo una spiaggia che non raggiunge la stessa notorietà di quelle di Gallipoli e di Otranto, non ha nulla ...
San Giorgio Ionico, con le sue ampie superfici pianeggianti, ha il tipico aspetto "lunare" di un territorio aspro ed affascinante (una peculiarità data dagli affioramenti calcarei sui quali è sorto). Meta prediletta da chi ama la natura incontaminata, le passeggiate favorite da un clima tipicamente mediterraneo, San Giorgio Ionico è anche meta...
Massafra, ubicata nell'area tarantina, è caratteristica per la conformità del suo territorio, ricco di strutture geologiche singolari, che sono le gravine, ovvero dei profondi strapiombi che si aprono in questo terreno calcareo. Di Massafra si ha una documentazione ufficiale in una carta longobarda risalente al 900 d.C. dove venne nominato il ...
L'estate, ovviamente, è il periodo migliore per andare alla scoperta dei mari più belli di Italia e con essi i luoghi più suggestivi e affascinanti. Tra le mete più gettonate ogni anno da turisti italiani e stranieri c'è sicuramente una delle province pugliesi, situata nel Salento: Taranto. Taranto, conosciuta dai suoi abitanti anche col nome...
Unica frazione del comune di Maruggio, in provincia di Taranto, Campomarino è un suggestivo territorio del nord del Salento, ricco di bellezze naturali, che affascinano i turisti soprattutto nel periodo estivo. Campomarino è situato lungo la costa jonico-tarantino-salentina, circondato dalla presenza di secolari alberi di ulivi, e dal fascino ...
Manduria, con circa trentamila abitanti, sorge all'interno del territorio delle Murge tarantine, in un triangolo che include anche Brindisi e Lecce. Famosa per la produzione dell'olio e del rinomato vino Primitivo di Manduria DOC, la sua fama ha varcato i confini nazionali. Proprio in questa zona si sviluppò l'arcaica civiltà dei Messapi. L'etimolo...
l comune di Ugento è situato in Puglia nel Salento e dista da Lecce circa 58 chilometri. Ugento è un paese ricco di opere architettoniche e si contraddistingue per la bellezza dell'ambiente naturale che lo circonda. Ugento Si trova a 108 metri sul livello del mare e la sua costa si estende per circa dodici chilometri. Bellissime spiagge ed un ...
Tricase, situata in provincia di Lecce, sorge nel basso Salento, a due passi dal mare, ed è soprannominata la terra dei cinque castelli. Un territorio per lo più pianeggiante, costituito dalle caratteristiche sabbie gialle argillose da cui vengono realizzate delle vere e proprie opere d'arte in terracotta. Il suggestivo litorale si carat...
A metà strada tra Torre Mozze e Marina di Alliste, sorge Torre San Giovanni, una delle più suggestive località balneari del Salento. Piccola frazione del comune di Ugento, d'inverno accoglie una piccola comunità di pescatori, circa 430 abitanti, mentre d'estate si riempie di vacanzieri alla ricerca di relax e tranquillità sulle sue spiagge inc...
Torre Guaceto è una riserva naturale situata lungo la costa adriatica del Salento a soli 17 km da Brindisi. Questa riserva naturale è compresa tra la città di Brindisi e il comune di Carovigno e San Vito dei Normanni. Una parte della riserva è stata destinata all'agricoltura ed in particolare alla coltivazione degli uliveti per la produzione d...
Torre dell'Orso, con la sua finissima sabbia color perla e il suo mare cristallino, rappresenta una tappa obbligata per chiunque desideri vivere e scoprire le straordinarie bellezze naturalistiche del Salento. Situato nel comune di Melendugno, Torre dell'Orso, rappresenta uno dei centri turistici e balneari più importanti della costa leccese, ...
Santa Maria di Leuca con il suo mare limpido e cristallino e le grotte che costeggiano il litorale, è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi e affascinanti di tutta la Puglia. Santa Maria di Leuca è la propaggine più a Sud della penisola salentina, un luogo ricco di storia, cultura e meraviglie paesaggistiche. Secondo la leggenda, da qui p...
La Puglia, terra ricca di zone di grande interesse naturalistico e culturale, nasconde in provincia di Lecce, un piccolo gioiello conosciuto un tempo con il nome di "Sancta Maria de Balneo", una frazione del comune di Nardò molto apprezzata per la bellezza dei suoi panorami. La località di Santa Maria al Bagno è abitata fin dall'antichità, co...