Cerignola è una città che fa parte della provincia di Foggia, e che vanta la presenza di diverse attrattive di interesse storico e culturale. Nel centro storico di Cerignola, la Terra Vecchia, si trovano chiese e antichi monumenti da visitare.
Deliceto è un comune pugliese che si trova in provincia di Foggia (a 40 chilometri dal capoluogo), e che sorge ad un'altitudine di 621 metri, sulla strada per Sant'Agata di Puglia.
Foggia, capoluogo di provincia, sorge nella Daunia, una sub-regione antica della Puglia immersa nel vasto Tavoliere delle Puglie, che i coloni greci scelsero come insediamento, intorno al V-IV secolo a.C.
Lucera è un'antica località pugliese, situata nella provincia di Foggia, città con la quale confina ad est. Terra assolata, coperta da vigneti e da campi di grano, da oliveti e da piantagioni di ortaggi.
Accanto alle mete più conosciute della Puglia, esistono dei paesi dal fascino discreto, come questo borgo di poco più di 1000 abitanti, Monteleone di Puglia, situato sui monti del Subappennino Dauno.
Orsara di Puglia è una deliziosa località, situata in provincia di Foggia, comprende circa 3200 abitanti e fino all'anno 1884 si chiamava Orsara Dauno Irpina.
A 800m di altezza sul Monte Sario è raccolto un piccolo paese: Panni, “terra consacrata al dio Pan” (Plinio il Vecchio, 24-79 d.C.). Leggenda vuole che lo stesso dio montanaro amasse percorrere le valli di questa terra per raggiungerne le cime più alte dell’attuale Subappennino dauno, dove pascolare il gregge.
Pietramontecorvino è un comune della Puglia situato nella provincia di Foggia. È considerato uno dei borghi più belli d'Italia e è bandiera arancione del Touring Club d'Italia.
Al confine con la Basilicata e la Campania, nel florido territorio foggiano, si erge su un alta collina, il piccolo borgo di Rocchetta Sant'Antonio, un centro popolato da circa duemila abitanti.
Il comune di Roseto Valfortore, in provincia di Foggia, rientra tra i dieci borghi più suggestivi e caratteristici di tutta Italia. La storia e la bellezza naturalistica sono gli affascinanti elementi che contraddistinguono la scoperta di questi caratteristici territori.