Unica frazione del comune di Maruggio, in provincia di Taranto, Campomarino è un suggestivo territorio del nord del Salento, ricco di bellezze naturali, che affascinano i turisti soprattutto nel periodo estivo.
Per chi desidera trascorrere qualche giorno di vacanza in un luogo che permette di recuperare le energie e di rilassarsi in una spiaggia caratterizzata dalle sue incantevoli dune, San Pietro in Bevagna rappresenta un luogo ideale.
Bellissima città del Salento, Gallipoli è un mix di sole, mare, divertimento, arte e cultura. Una pittoresca località dove non mancano numerosi tesori d'arte, che bene si sposano con le bellezze naturali del luogo.
Pescoluse è una delle quattro Marine di Salve, (Torre Vado, Lido Marini e Torre Pali) splendida località della costa pugliese soprannominata, per le acque cristalline, le dune e le spiagge dorate, le "Maldive del Salento".
Otranto è una delle località più note del Salento: affacciata sull'Adriatico, è la città più orientale d'Italia, una vera perla della costa pugliese.
Quando si parla dei luoghi di villeggiatura più belli d'Italia non si può fare a meno di citare Porto Cesareo, che fa parte di quelle località del Salento, che per la bellezza e per i colori del mare e delle spiagge, vengono anche soprannominate le Maldive del Salento.
Torre dell'Orso, con la sua finissima sabbia color perla e il suo mare cristallino, rappresenta una tappa obbligata per chiunque desideri vivere e scoprire le straordinarie bellezze naturalistiche del Salento.
A metà strada tra Torre Mozze e Marina di Alliste, sorge Torre San Giovanni, una delle più suggestive località balneari del Salento.
l comune di Ugento è situato in Puglia nel Salento e dista da Lecce circa 58 chilometri. Ugento è un paese ricco di opere architettoniche e si contraddistingue per la bellezza dell'ambiente naturale che lo circonda.
All'interno del Parco Naturale del Gargano si trova la località di Marina di Lesina, frazione dell'omonimo comune situato poco distante.