Torre Guaceto è una riserva naturale situata lungo la costa adriatica del Salento a soli 17 km da Brindisi.
La Puglia è un territorio dalle mille sfumature, con i suoi paesaggi caratterizzati da una natura spesso incontaminata e selvaggia.
Il "Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase" è un parco regionale pugliese istituito nel 2006 con lo scopo di salvaguardare le specie animali e vegetali dell'area, tutelare i beni culturali ed architettonici presenti sul territorio, e promuovere la filosofia della mobilità sostenibile.
Nell'area nord occidentale del Salento si estende per ben 16.500 ettari l'area marina protetta di Porto Cesareo, la terza più grande d'Italia.
Ogni anno sono sempre di più le persone ed i turisti che scoprono le bellezze naturalistiche e paesaggistiche del Salento.
L' Isola di Sant'Andrea e il Litorale Punta Pizzo fanno parte dal 10 luglio 2006 dell'omonimo Parco Naturale regionale grazie ad una apposita legge regionale istitutiva e vanno a costituire un'area protetta che si estende da località Li Foggi a Punta Suina e Torre del Pizzo.
A pochi chilometri dall'area marina di Porto Cesareo, si trova il Parco naturale regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano.
Non tutti sanno che in origine, la penisola del Gargano, era un’isola ricca di vegetazione, che si unì successivamente con la terra ferma, diventando quello che noi conosciamo come sperone d’Italia.
I parchi divertimento sono la soluzione ideale per trascorrere una giornata con tutta la famiglia, concedendosi un momento di gioiosa spensieratezza dalla routine lavorativa di tutti i giorni.