Nella provincia di Foggia, incorniciato dalle cime del Monte Crispignano nel Subappennino Dauno, sorge il borgo di Accadia. La rilevanza di questi territori è nota fin dall'epoca preistorica e sono numerose le attrazioni naturalistiche e monumentali che meritano di essere conosciute e scoperte.
Apricena è una città della Puglia che sorge in un territorio pianeggiante tra il promontorio del Gargano ed il Tavoliere delle Puglie; appartiene alla provincia di Foggia, da cui dista 42 chilometri. Si caratterizza per le sue cave (da cui si estrae la famosa pietra di Apricena) e perchè appartiene al Parco Nazionale del Gargano.
Ascoli Satriano è una suggestiva località della Puglia, situata in una posizione strategica e dominante, in grado di mostrare una serie di peculiarità interessanti per chi vuole visitarla. C’è molta storia ad Ascoli Satriano, capace di attrarre turismo, e sono bene in evidenza le testimonianze archeologiche di uno storico passato.
Il paese di Biccari appartiene alla provincia di Foggia, e vanta un'antichissima storia; nella località Boschetto (700 mt altitudine), che sorge non molto distante dall'attuale centro di Biccari, lungo le rive del torrente Organo, è stato infatti scoperto un insediamento neolitico pugliese.
Bovino, piccolo borgo antico in provincia di Foggia, è annoverato, a tutta ragione, fra i Borghi più belli d'Italia ed è uno dei tanti gioielli nascosti che la Puglia custodisce.
Candela è un piccolo comune collinare della provincia di Foggia, che sorge sulle colline di San Rocco e San Tommaso. Posto a 500 metri di altezza, tra il fiume Ofanto e il torrente Carapelle, il comune di Candela deve il suo nome al colorito chiaro delle sue colline, per l'appunto "candeo" in latino "bianco, splendente".
Casalnuovo Monterotaro è un comune italiano di 1664 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia, ad un’altitudine di 432 metri s.l.m. Da pochi mesi è entrato a far parte dei “Borghi Autentici d’Italia”.
In provincia di Foggia nei pressi dei Monti Dauni, a pochi chilometri dal confine con la Campania, sorge il caratteristico borgo medievale di Castelluccio Valmaggiore.
Castelnuovo della Daunia è un paese della provincia di Foggia, noto principalmente per le terme, che sorgono nella vicina vallata. È un piccolo, ma caratteristico paesino situato a 600 metri sul livello del mare, sulle prime pendici dei monti del Subappennino Dauno settentrionale.
Celle San Vito con una popolazione di soli 177 abitanti è in assoluto una delle località più piccole in Italia e quella meno abitata di tutta la regione Puglia. Le origini di Celle San Vito risalgono intorno all'anno Mille.